Vai al contenuto

Le 3 fasi del denaro

Vediamo il percorso che fa il tuo denaro in tre fasi.

Faccio una doverosa premessa, perchè quando si parla di denaro, spesso mi sento dire che c’è una bella differenza tra chi ne ha tanto e non fatica a guadagnarlo, e chi invece si suda ogni centesimo.
In realtà non è così.

Ci sono questioni, pensieri e abitudini che riguardano il denaro, che sono condivise da tutti noi. Sia l’imprenditore di successo che ha incassi con tanti zeri, sia il giovane ragazzo che consegna la pizza a domicilio per pochi euro.

Non è ricco chi ha tanti soldi, in verità è ricco chi riesce a gestire quello che ha e riesce a vivere dignitosamente con quello che percepisce.
Certo, la vita sarebbe più facile con un guadagno che ci fa vivere con maggior serenità, ma la verità è che i pensieri che sorgono sul denaro non hanno classe sociale, colore o luogo.

Una cosa che è condivisa da ogni essere umano, è il viaggio che il denaro fa.

Ecco perché oggi ti voglio parlare delle 3 fasi del denaro.

Immagina il denaro come un signore impettito e un po’ grassoccio, che sale su un treno (non so perché me lo immagino COSI’)
Esce dalla stazione e inizia un viaggio.

Fase n. 1

Come lo guadagni?
Quindi, da quale “stazione” parte il tuo denaro? In che modo inizia il suo viaggio per arrivare a te?
Essendo un’imprenditrice, immagino che il 99% dei tuoi soldi arrivino dalle fatture che emetti, quindi dal lavoro che fai.
Ho scoperto sulla mia pelle l’importanza di avere un lavoro che ti soddisfa, perché solo così riuscirai a lavorare con passione e impegno e non sentire la fatica.
Ma la cosa davvero importante è darsi il giusto valore, farsi pagare per la nostra professionalità e poi imparare a pagare noi stesse.
La prima fase quindi è COME GUADAGNI IL TUO DENARO.

locomotiva a vapore

Fase n. 2

Come lo gestisci?
Il nostro signore grassottello è seduto nel suo scompartimento insieme a tanti altri viaggiatori e scende alla tua stazione. Tu sei lì e lo attendi.
Hai già idea di dove alloggerà il tuo ospite? Che cosa gli mostrerai della tua città? Cosa gli farai vedere e conoscere dei luoghi che ti appartengono?

La gestione del denaro è il fulcro di questo viaggio. Perché il tuo denaro ti frutti e ti torni utile per la tua attività e per la tua vita privata, va gestito.
Avrei voluto scrivere “va gestito bene” ma so che qualcuno non lo gestisce affatto, quindi partiamo dalle basi, dando per scontato che quando parlo di gestione, parlo di BUONA gestione.
Analizzando la tua situazione finanziaria, dovresti già conoscere la parte dei tuoi incassi che dovranno essere accantonati per le tasse, quella che dedicherai agli investimenti (non necessariamente finanziari, ma formazione e tools utili alla tua impresa) e quella che dovrà essere usata per pagare i costi fissi.
Ci saranno mesi in cui avrai incassi al di sopra della media e sono quelli i momenti in cui accantonare in un fondo emergenze o in un fondo risparmio. E i mesi in cui gli incassi saranno minori, dovrai avere un fondo di emergenza da cui poter attingere per pagare quello che devi.
In tutto questo, non dimenticare di pagare te stessa. E’ davvero molto importante.

Fase n. 3

Il tuo ospite è pronto a partire. Dopo un breve periodo in tua compagnia, lo accompagni alla stazione, vi salutate e lui, con la sua 24 ore, tutto impettito, sale sul treno, si accomoda e attende la partenza.

COME LO SPENDI?
Questa è la fase più importante per raggiungere la consapevolezza di questo viaggio.
Quando il tuo denaro lascia le tue tasche e prende la via delle spese è il momento in cui un’analisi accurata delle tue abitudini, può darti grandi risposte.
Che si tratti di costi fissi da saldare, di tools necessari al tuo lavoro o di spese non esattamente necessarie, questa è la fine del viaggio.
Sapere la destinazione finale del tuo denaro è la chiave per capire se stai facendo i passi giusti, se hai eventualmente comportamenti da correggere o da implementare.
Analizzando questo specifico momento, segnandoti tutte le tue uscite, avrai un quadro piuttosto chiaro di DOVE FINISCONO I TUOI SOLDI.

Conclusioni

Queste sono le 3 fasi del denaro, il viaggio che intraprende da quando entra nelle tue tasche a quando se ne va.
Conoscerle, comprenderle e analizzarle, ti porta ad una consapevolezza maggiore e di conseguenza alla possibilità di correggere dei comportamenti dannosi per la tua impresa e per te stessa.

Se hai bisogno di fare chiarezza sul percorso del tuo denaro, prenota la Vision Call, una chiacchierata gratuita di 30 minuti.
Ti aspetto!

Vision Call gratuita

30 minuti di chiacchiere con me per far luce sulla situazione attuale e studiare insieme una strategia per toranre a sorridere.

Per imprenditrici e freelance che vogliono RIPRENDERE IL CONTROLLO delle loro finanze, governare il proprio denaro e gestire il proprio lavoro in modo organizzato e senza ansia.