Vai al contenuto

Il previsionale utenze

Ho creato il Previsionale Utenze: cos’è e come farlo per vivere il momento di pagare le bollette con zero ansia.

Uno dei momenti che accomuna tutti, che sia una casalinga, un imprenditrice o uno studente fuori sede, è il momento di pagare le bollette. Per vivere il momento del pagamento delle bollette con zero ansia, ho creato il previsionale utenze.

Ho creato il previsionale utenze

Da dove nasce il Previsionale Utenze?

Ho creato il previsionale utenze per far fronte all’esigenza di sapere in anticipo quanto e quando avrò da pagare di utenze, per un maggior controllo dei miei conti. Nato inizialmente per far fronte alle difficoltà personali, è diventato essenziale anche per la mia impresa.
Per quanto come imprenditrice, io abbia “l’ufficio” in casa, per una corretta gestione dei costi, è necessario contemplare anche i consumi ed inserirli tra i costi d’azienda.
E’ partito tutto con una semplice domanda “come posso sapere in anticipo quando e quando dovrò pagare delle utenze, per non essere presa di sorpresa?”.

In pratica avevo l’esigenza di saperlo prima per due fondamentali ragioni:

  1. avevo bisogno di sapere QUANDO sarebbero scadute, per poter capire quali mesi avevo liberi (scarichi) da impegni economici, per inserire eventualmente altri pagamenti.
  2. avevo bisogno di sapere QUANTO, per poter iniziare a mettere da parte i soldi per non gravare eccessivamente nel mese di arrivo delle fatture.

 

Il punto è che quando inizi la tua attività e magari decidi di avere un ufficio fuori, o anche se decidi di lavorare da casa, i servizi vengono attivati tutti insieme e così ogni 2/3 mesi hai un salasso da pagare non indifferente.
Se non si hanno sostanziali problemi di soldi, questo non è un problema, ma la nostra idea è quella di avere il controllo e quindi è necessario SAPERE quanto e quando dobbiamo pagare.
Prevedere quanto e quando dovrai impegnare le tue risorse economiche, è comunque necessario per un ottimale pianificazione delle spese, non credi?

L'idea

A volte le idee nascono da domande che ci poniamo e questa è nata proprio in questo modo. Lo so che può sembrare banale, magari tu già tieni tutto sotto controllo, ma qualcuno non lo fa e non sa da dove iniziare.
Quindi la domanda era
COME POSSO PREVEDERE QUANDO E QUANTO PAGHERO’ PER LE MIE UTENZE?
Ovviamente studiando l’andamento delle fatture di ogni utenza, dell’anno precedente.

Chiaramente le utenze non sono una spesa prevedibile al centesimo e non possiamo nemmeno conoscere il giorno preciso della scadenza, ma avere un’idea di massima del mese in cui arrivano e di quanto pagare a spanne, è già un enorme passo avanti.
Ecco perchè ho creato il previsionale utenze, in questo modo ho iniziato a calendarizzare le scadenze dell’anno precedente, riportando l’importo dell’utenza in eccesso.

Ho creato il previsionale utenze

Ma quindi? Cos'è il Previsionale Utenze?

Il Previsionale Utenze, altro non è che una tecnica, immediata, semplice e che ti porta via 15 minuti per pianificare tutto l’anno in corso.
Non ci credi?
Ti consiglio di seguire questo LINK  .
Verrai catapultato ad un questionario che ti ruberà pochissimo tempo, ma che mi aiuterà moltissimo nella creazione dei contenuti più adatti a te.
Una volta compilato ed inviato, ti arriverà il manuale GRATUITO, in cui ti spiego esattamente come puoi comporre il tuo previsionale utenze e metterti al riparo da sorprese indigeste.

Al netto di tutti gli aumenti che ci sono stati, sicuramente avere un’idea generale di quando e quanto dovrai pagare, ti sarà di enorme aiuto.

Per me è stato così.

L'utilità del Previsionale Utenze

Nel corso dell’anno ci troviamo ad affrontare varie spese: dal commercialista, alla formazione, dall’affitto dell’ufficio, al desiderio di acquistare qualcosa di utile alla nostra attività.
Ecco che in questo modo, potrai programmare la tua spesa in un mese in cui hai poche uscite e gestire in modo più consapevole le finanze della tua azienda, senza essere presa dall’ansia.

Ti ringrazio per essere arrivata alla fine di questo articolo, spero che troverai utile il manuale Previsionale Utenze.
Resto a disposizione se vorrai lasciarmi un feedback  o se vorrai ulteriori informazioni in merito.

Mi trovi sia sui social che su CONTATTI.

Ciao Erika